EVO DIET CIANTI
Evo Diet, la nostra vera nutrizione evolutiva
Evo Diet, frutto di una vita di studio e di pratica mirate alla ricerca del benessere e dell’efficienza, nasce nel 1998 in Italia con l’articolo “Cattivo come il pane” pubblicato da Cultura Fisica. La sua filosofia verrà riproposta l’anno successivo nel volume “Bodybuilding”. Nel 2010 “La dolce catastrofe” ne pone le basi scientifiche ulteriormente approfondite e confermate da “Evo Diet 4ever” nel 2012.
Evo Diet pone l’accento sulla qualità del cibo piuttosto che sulla sua quantità tanto da meritarsi l’appellativo di Nutrizione Rifondata. Si tratta in pratica di una filosofia che si rifà agli alimenti con i quali l’uomo si è evoluto, una non-dieta almeno nel senso tradizionale della parola. La scelta del cibo – sempre e comunque ad alta densità nutrizionale, grande volume e bassa densità energetica – esclude i tre gruppi alimentari che non sono idonei anzi sono profondamente dannosi per l’essere umano, cereali, legumi e latticini a favore di carne, uova, pesce, frutta e verdure.
Si mangia a sazietà, la digestione è rapida, leggera e passa inavvertita, l’energia è sempre al massimo livello, costante nelle 24 ore. Armonizzata in relazione ai ritmi ormonali, all’attività fisica e intellettuale è “il cibo dell’uomo” particolarmente idonea per le necessità dell’atleta che si allena strenuamente.

Giovanni Cianti
Non è una dieta chetogenica, né carne – acqua perché prevede sempre e comunque un carico facilmente controllabile di carboidrati, non è complicata come la dieta Zona né esasperata come la Atkins. Consente finalmente all’essere umano di mantenersi sano, forte, magro, aggressivo ed esteticamente coerente con i canoni di bellezza che tutti abbiamo ben impressi nella nostra mente perché memoria ancestrale di quello che l’uomo è stato e che può tornare ad essere.